Vi ricordate che abbiamo concluso l’ultimo articolo parlando del fatto che pagare un professionista non significa solo pagare il suo lavoro, ma anche la sua formazione, le sue competenze e i suoi consigli?!
Ed è proprio qui che vogliamo soffermarci un pochino…. Si, perchè generalmente si crede che organizzare una festa affidandosi a dei professionisti abbia dei costi esageratamente elevati.
Ci si basa sul pregiudizio che il party planner sia caro e che cerchi di “fregarti”, che la torta in pasta di zucchero non sia buona, che il balloon artist realizzi composizioni di palloncini che anche voi potreste fare acquistando palloncini sfusi ……. ma questo non è corretto!!
E per fortuna in questi ultimi anni i professionisti del settore sono riusciti a limare questi giudizi e chi si è rivolto per una volta al lavoro di un esperto, difficilmente è tornato indietro.
Perché certo! Il lavoro di un professionista va pagato, ma è un costo proporzionale al tipo di servizio che verrà offerto, al risultato che vorrete ottenere e all’esperienza che volete far vivere ai vostri ospiti.
La festa “fai da me” può rivelarsi indubbiamente più economica, ma nasconde tante insidie che potrebbero poi trasformare in un evento molto più caro di quanto si era preventivato: articoli non coordinati tra di loro o acquistati in quantità errate, location che si rivela non adeguata al tipo di ricorrenza, quantità del cibo eccessiva, addobbi non resistenti, ecc….
Questo per dirvi che prima di partire dal presupposto che un professionista non “faccia per voi”, provate ad informarvi e a fare una chiacchierata con loro…. magari vi stupiranno e vi faranno cambiare idea!!
….Perché ricordatevi che la professionalità SI paga!